Cena con delitto
Cos è la CENA CON DELITTO?
La Cena con delitto è un gioco teatrale interattivo, una via di mezzo tra un gioco di ruolo –dove però i giocatori fanno parte di una squadra e non assumono un’altra identità- e uno spettacolo teatrale dove però gli spettatori sono i veri protagonisti della vicenda.
Tra una portata e l’altra i commensali scoprono di essere chiamati a ,ricoprire il vero e proprio ruolo di investigatori: divisi in squadre e affiancati da un gruppo di attori Professionisti, che interpretano tutti i ruoli necessari a mandare avanti la storia, avranno il compito di risolvere un intricato giallo, attraverso l’analisi di indizi, prove e l’interrogatorio dei testimoni per riuscire a scoprire chi è l’assassino e perché ha commesso il crimine.
La cena, costituita da primo, secondo e dolce, sarà in tema col titolo o col periodo storico suggerito dal titolo.
Gli spettatori devono davvero risolvere l’intrigo e per farlo possono davvero interrogare i testimoni e consultare gli indizi (ma stando ben attenti che i testimoni possono mentire e gli indizi essere depistaggi!). E davvero sono gli spettatori a dare la risposta finale: il primo gruppo di investigatori che ha dato la risposta esatta scoprendo assassino e movente vince la serata!!!
COME FUNZIONA UNA CENA CON DELITTO?
Nella Cena con Delitto i partecipanti divisi in squadre -ogni tavolo da 6/10 persone è una squadra- diventano squadre investigatori e si trovano alle prese con un misterioso giallo. Per risolverlo possono: ascoltare i racconti dei testimoni; consultare gli indizi materiali che vengono man mano presentati; interrogare i testimoni -chiamandoli al loro tavolo e rivolgendo loro due domande per ogni turno di gioco.
Vince la squadra/tavolo che per prima scopre assassino e movente.
La cena con delitto è divisa in tre parti scandite dalle portate:
prima del prima introduzione del gioco presentazione della scena del crimine e dei testimoni racconto dei testimoni;
tra il primo e il secondo consultazione degli indizi e interrogatori dei testimoni;
dopo il secondo soluzione.
Il dolce chiude in festa la cena.