Stile a tavola

Se ci si siede in un ristorante in Valtrompia magari ci si aspetta che la cucina sia fatta di portate pur eleganti ma sostanziose, una cucina di sapori, un pizzico di montagna e uno di classe che non guasta mai. Magari si vorrebbe esser stupiti, magari ci si chiede se sarà possibile assaggiare un buon pezzo di carne, anzi facciamo una speciale portata di carne.

Il ristorante in Valtrompia Al Falconiere elimina tutti i “magari” per donare attraverso un’ accoglienza straordinaria un viaggio culinario a spasso nel tempo.

Una notevole attenzione è anche prestata alle materie prime di stagione, come frutta e verdura, al rapporto con i migliori fornitori per la freschezza delle carni (quasi tutti rigorosamente della Valtrompia), oltre a tutte le paste ripiene ed al pane prodotti all’interno della stessa cucina, dalle esperte mani dello chef.

Sempre in perfetta armonia con le proprie filosofie, Al Falconiere prepara una diversa tipologia di proposte per il mezzogiorno a prezzo fisso. I suoi clienti sono professionisti che mangiano fuori tutti i giorni e questa consapevolezza porta alla ricerca di una cucina sana, non unta, non pesante per poter servire al meglio questa tipologia di ospiti. Oltre al pranzo di lavoro, è possibile anche a mezzogiorno scegliere un menu alla carta.

Alessandra illustra il menu, che varia ogni giorno, a voce. L’obiettivo è quello di stabilire un contatto con i commensali, un dialogo che si protrae nell’arco del pasto, per tutte le portate, al fine di riuscire al meglio a soddisfare le esigenze di ognuno. I clienti devono sentirsi “coccolati”, a proprio agio, quasi come a CASA!

Il ristorante è strutturato anche per chi ha intolleranze alimentari, con menu e materie prime dedicati!

Anche la titolare è celiaca 🙂

E’ gradita la PRENOTAZIONE.